Cookie policy

Il titolare potrebbe far uso dei cosiddetti “cookie”, ovverosia piccoli file di testo conservati nella memoria del dispositivo impiegato per la navigazione tramite il browser, aventi effetti di varia natura quali la conservazione di alcune informazioni riferibili all’Interessato, l’elaborazione di statistiche sugli accessi, che il browser potrebbe ritrasmettere al titolare e/o a terzi. I cookie vengono distinti in “tecnici”, ovverosia necessari ai fini della navigazione e, pertanto, non soggetti a consenso da parte dell’interessato, e “opzionali”, ovverosia impiegati per l’elaborazione di statistiche e, pertanto, assoggettati al preventivo consenso espresso dell’Interessato, quantomeno nel caso in cui tali cookie provengano da terze parti.

È possibile modificare le impostazioni del browser di modo da bloccare automaticamente ogni eventuale cookie. In caso di blocco dei cookie, tuttavia, l’interessato potrebbe non essere in grado di navigare in tutto o in parte, né di fruire di particolari funzionalità. Per poter modificare le impostazioni del browser l’interessato dovrà (di seguito si indicano i browser maggiormente in uso):

  • Chrome:
    i. blocco cookie: cliccare sull’icona “Menù” in alto a destra e selezionare la voce “Impostazioni”. Cliccare a fondo pagina sul link “Mostra impostazioni avanzate” e alla voce “Privacy” cliccare il bottone “Impostazione contenuti”. Si aprirà una finestra dove selezionare la voce “Blocca cookie di terze parti e dati dei siti”, quindi cliccare su “Fine”;
    ii. cancellazione cookie: digitare nella barra degli indirizzi “chrome://history/”, quindi selezionare “Cancella dati di navigazione…” e, successivamente, la voce “Cookie e altri dati di siti e plugin”, ivi verificando che sia attivato il segno di spunta in corrispondenza del suo nome e premi “Cancella dati di navigazione”. Si consiglia comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
  • FireFox:
    i. blocco cookie: cliccare sull’icona “Menù” in alto a destra e selezionare la voce “Opzioni”. Nel menù orizzontale in alto selezionare “Privacy”. Alla voce “Tracciamento” selezionare l’opzione “Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento”, quindi cliccare su “OK”;
    ii. cancellazione cookie: accedere alle opzioni tramite l’icona del menu, quindi selezionare la sezione “Privacy”. Alla voce “cronologia” scegliere “utilizza impostazioni personalizzate”, quindi cliccare sulla voce “Mostra i cookie”. Verrà visualizzata l’apposita finestra. Nel campo “Cerca” digitare il nome del sito di cui si vogliono rimuovere i cookie. Apparirà un elenco che riporta i cookie relativi alla ricerca effettuata. Nell’elenco, selezionare i cookie da rimuovere e fare click sul pulsante “Rimuovi Selezionato”. Per eliminare tutti i cookie memorizzati sul dispositivo utilizzare il pulsante “Rimuovi tutti i cookie”. Si consiglia comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
  • Internet Explorer:
    i. blocco cookie: cliccare sull’icona “rotellina” in alto a destra e selezionare la voce “Opzioni Internet”. Si aprirà una finestra dove selezionare il tab “Privacy”. Cliccare “Avanzate” e nella successiva finestra selezionare “Sostituisci gestione automatica cookie”, dopo di che selezionare “Blocca” dall’elenco “Cookie di terze parti” e – preferibilmente per mantenere inalterate le funzionalità del Sito – spuntare “Accetta sempre i cookie di sessione”. Infine cliccare su “OK”;
    ii. cancellazione cookie: selezionare “Strumenti”, “Opzioni internet”, quindi “Elimina” dal riquadro “Cronologia esplorazioni”. Spuntare quindi la voce “Cookies e dati di siti web” e premere “Elimina”. Si consiglia comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
  • Safari:
    i. blocco cookie: cliccare sull’icona a forma di “rotellina” in alto a destra e scegliere dall’elenco la voce “Preferenze”. Si aprirà una finestra dove cliccare l’icona “Privacy” nel menù orizzontale in alto. Alla voce “Blocca cookie” selezionare “Di sponsor e terze parti”;
    ii. cancellazione cookie: cliccare sulla voce “Preferenze” dal menu “Strumenti” (combinazione di tasti CTRL+,), quindi selezionare la sezione “Privacy”, cliccare su “Rimuovi tutti i dati del sito web” e successivamente confermare la scelta. Scegliere la policy di gestione dei cookie scegliendo un’opzione da quelle proposte dal programma, quindi chiudere la finestra delle opzioni dall’icona di chiusura in alto a destra. Si consiglia comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US Di seguito si riporta l’elenco dei cookie eventualmente usati dal titolare, in relazione ai quali l’interessato potrà esprimere o meno il suo consenso espresso.

Cookie Scopo e contenuto Durata Maggiorni informazioni Consenso
JSESSIONID Stringa alfanumerica randomica creata dal browser per identificare la sessione Attivo fino alla chiusura del browser Obbligatorio
XSRF-TOKEN Stringa alfanumerica randomica per discriminare richieste client-server non intenzionali Dinamico: il valore cambia ad ogni richiesta effettuata con successo Obbligatorio
access_token Stringa alfanumerica generata dal server per gestire l’autenticazione Creato in fase di login. Distrutto in fase di logout. Scadenza dopo 24 ore di inutilizzo Obbligatorio

L’installazione di cookie potrebbe comportare il trattamento di dati personali dell’interessato. Sul punto si rinvia a quanto maggiormente indicato nell’informativa sulla privacy.

Indietro